|  | 
| Casa Museo dell'Alta Valle del Cervo | 
| Links • Orari • Come arrivare • Mappa | 
            via Pietro Micca, 25 - 13815 - Rosazza (BI) - Italia
            •
            indirizzo postale:
c/o Daniela Casale- frazione Malpensà, 3 - 13812 Campiglia Cervo (BI)- Italia
            •
            telefono: +39 338 387 65 95
            •
            e-mail: info@casamuseo-altavalledelcervo.it
            •
            Apertura tutte le domeniche pomeriggio dal 1 giugno al 28 settembre dalle 14:30 alle 18:30, nell’ambito della Rete Museale Biellese.
            •
          
|  |  | 
Guida alla visita della Casa Museo (inglese)
Centro di documentazione Alta Valle del Cervo- La Bürsch
Comunità Montana Valle del Cervo
Scuole Tecniche Professionali di Campiglia Cervo
            Apertura tutte le domeniche pomeriggio dal 1 giugno al 28 settembre dalle 14:30 alle 18:30, nell’ambito della Rete Museale Biellese.
            Ingresso libero (è gradita un’offerta per l’Associazione di volontariato culturale che gestisce la Casa Museo)
            Per gruppi (minimo 10 persone) e scolaresche la Casa Museo è visitabile anche in altri orari. La prenotazione é obbligatoria:
            +39 338 3876595
            info@casamuseo-altavalledelcervo.it
          
| In auto | |
| Per chi proviene da Torino o Milano (autostrada A4) | |
| • | uscire a Santhià oppure a Carisio | 
| • | proseguire per Biella e poi per Andorno Micca - Piedicavallo (Strada Provinciale n. 100) fino a Rosazza (km 16,5) | 
| • | dopo la chiesa e il ponte girare a sinistra | 
| • | a 50 m a destra prendere via Pietro Micca (pedonale) | 
| Per chi proviene da Aosta (autostrada A5-E25) | |
| • | uscire a Quincinetto | 
| • | proseguire in direzione Ivrea-Biella e poi per Andorno Micca - Piedicavallo (Strada Provinciale n. 100) fino a Rosazza (km 16,5) | 
| • | dopo la chiesa e il ponte girare a sinistra in Via Federico Rosazza | 
| • | a 50 m a destra prendere via Pietro Micca (pedonale) | 
| In treno | |
| Linea Santhià-Biella S. Paolo o Novara-Biella S. Paolo | |
| • | alla stazione ferroviaria di Biella S. Paolo prendere l’autobus dell’autolinea 340 (Biella-Piedicavallo) - munirsi di biglietto ATAP Classe 4 | 
| • | scendere alla fermata Rosazza Municipio e ripercorrere 30 m in direzione Biella | 
| • | prima del ponte svoltare a destra | 
| • | a 50 m a destra prendere via Pietro Micca (pedonale) | 
| A piedi (GTA: Grande Traversata delle Alpi) | |
| Per chi proviene da Rifugio Rivetti - Piedicavallo - Selle di Rosazza | |
| • | alla fine dal sentiero E30 che scende da Desate, al parcheggio, percorrere la strada carrozzabile che costeggia il torrente Pragnetta | 
| • | 50 m prima dell’intersezione con la SP 100 Biella-Piedicavallo prendere sulla sinistra via Pietro Micca (pedonale) | 
| Per chi proviene da Santuario di Oropa - Santuario di San Giovanni | |
| Al momento non è percorribile la strada di collegamento con il Santuario di Oropa. | |
